"Não abandonar nem por uma hora sequer o trabalho legal. Não acreditar nem um só instante em ilusões constitucionais e «pacíficas». Criar imediatamente em toda a parte e em tudo organizações ou células ilegais para publicar folhetos, etc. Reorganizar-se imediatamente, disciplinada e firmemente em toda a linha."

Lênin em "A situação política"

sábado, 13 de novembro de 2010

[** MAOIST_REVOLUTION **] Maoist Communist Party of Italy - update.

 

PCm-Italy sends

dal giornale proletari comunisti
richiedere
ro.red@libero.it

Che cosa unisce l'inserto di Operai Contro distribuito alla manifestazione
del 16 ottobre a Roma e il comunicato del (n)Pci del giorno dopo la
manifestazione?

Operai Contro scrive: "Ovunque ci sono operai che respingono i ricatti
padronali. ovunque ci sono operai che non accettano di farsi chiudere le
fabbriche. ovunque ci sono operai che . si rendono conto che bisogna fare i
conti con i sindacalisti compromessi. ovunque ci sono operai che
politicamente non si sentono rappresentati da nessuno ma anzi vogliono
contare politicamente in modo indipendente.
qui vive il partito operaio informale. i suoi insediamenti sono gi�
potenzialmente operativi, in ogni fabbrica, in ogni luogo di lavoro dove ci
sono operai, in ogni punto del mercato mondiale. Per gli operai, partito
operaio."

Il (n)Pci scrive: ". Con la manifestazione di sabato a Roma la linea della
costituzione del Governo di Blocco Popolare non � pi� solo la linea indicata
dal Partito comunista. Per la prima volta l'hanno presa in mano le masse
popolari, in una grande iniziativa di massa. La linea della costituzione del
GBP sabato � scesa in campo sulle gambe, con i sentimenti e la volont� di
centinaia di migliaia di operai, lavoratori dei pi� diversi settori, donne,
giovani, immigrati, intellettuali. E' stata l'anima di una grande
manifestazione indetta dalla Fiom con l'adesione di migliaia di OO e di OP.
E la Fiom pu� tener fede al ruolo che ha assunto con la grande mobilitazione
di sabato solo mettendosi con ancora maggiore coscienza e determinazione
alla testa del movimento delle OO e delle OP per la costituzione del loro
governo d'emergenza, il GBP. tutti i comunisti e gli elementi avanzati
devono mobilitarsi. per convincere i personaggi che per la posizione che gi�
occupano nella vita sociale possono diventare oggi promotori del movimento
per la costituzione del GBP e domani membri del GBP..".

In questa occasione non vogliamo entrare nel merito delle posizioni
sbagliate che stanno a monte e a valle dei discorsi sopra riportati - e per
il (n)Pci ce ne sono a iosa - ma mostrare che essi sono due facce della
stessa medaglia in un aspetto: entrambe (pur se sembrano opposte, in quanto
Operai Contro dice che solo e soltanto gli operai possono lottare contro
"la classe dei padroni e dei loro rappresentanti"; mentre il (n)Pci parla di
fatto di un fronte cos� ampio che arriva anche a settori della classe
dominante e "del clero"), entrambe, per�, hanno un unico risultato: quello
di lasciare le cose come stanno. Entrambe, infatti, - l'una rispetto al
compito della classe operaia di costruire il partito comunista come reparto
d'avanguardia, l'altra rispetto al compito del proletariato di non limitarsi
a fare la lotta sindacale ma sviluppare la lotta politica rivoluzionaria -
arrivano ad esaltare l'esistente. Operai Contro propagandando lo
spontaneismo operaista, con il suo inevitabile compagno, l'economicismo: gli
operai cos� come sono devono costruire il partito; il (n)Pci propagandando
il democraticismo riformista: la via della Fiom e dei personaggi autorevoli
al potere.

Operai Contro vede nella manifestazione di sabato 16 il partito informale.
Lenin si rivolterebbe nella tomba; perch� qui siamo ancora pi� indietro di
ci� che Lenin criticava ai mescevichi: il partito comunista non pu� essere
fatto dall'ultimo scioperante; OC si spinge ancora pi� in l�: non solo
l'ultimo
scioperante potrebbe essere membro del partito comunista ma addirittura
l'ultimo
operaio che non accetta i piani del padrone. Se tanto mi d� tanto, se il
partito � "ovunque", se il partito sono tutti gli operai che hanno il
"coraggio di gridare" contro i padroni, se i partito sono gli operai che si
rendono conto che "bisogna fare i conti con i sindacalisti compromessi";
allora se il partito � ovunque, vuol dire che il partito non c'�; se sono
tutti del partito allora vuol dire che non � nessuno del partito. E quindi
proprio chi parla ogni giorno di "partito operaio" non lavora per il partito
come reparto d'avanguardia della classe operaia che pu� essere costruito
solo dai membri pi� avanzati della classe: dai proletari comunisti.

Il (n)Pci vede, per conto suo, nella manifestazione del 16 "il primo passo
della strada per costituire il Governo di Blocco Popolare". Potremmo dire:
"tu te la canti e tu te la suoni" e sbrigarcela qui.
Non si vuole guardare la realt�, non si vuole fare un'analisi concreta della
situazione concreta. Ci si auto soddisfa di aver portato la "propria
bandiera".
Ma il (n)Pci fa anche di peggio: invece di contrastare l'illusione
riformista presente tra gli operai ed emersa anche nella stessa
manifestazione del 16, invece di separare gli interessi di classe degli
operai e dei lavoratori dalla linea della stessa Fiom, delle forze politiche
riformiste presenti nella manifestazione, la alimenta, e chiama gli operai,
i lavoratori, i giovani, le donne, gli immigrati, ecc., a non stare a
sottilizzare, ad unire tutti, ad affidarsi a queste forze (". qualche
responsabilit� per quello che ha fatto o per quello che non ha fatto, di
azione o di omissione ce l'ha. Ma non � questo il punto. Il punto � la
posizione e il ruolo che oggi assume di fronte ad una crisi.")
Noi pensiamo che i due ostacoli presenti nelle fila della classe operaia
sono l'economicismo con la sua manifestazione principale nel riformismo e il
democraticismo.
Tra gli operai, oggi, anche nei momenti pi� radicali di scontro, anche nei
settori pi� combattivi nella lotta, agiscono e sono da freno queste linee e
concezioni.
Tra gli operai non c'� ancora una coscienza e azione adeguata al salto fatto
dallo scontro di classe, non c'� adeguata comprensione che oggi questo
scontro � nella fase del fascismo padronale (di cui l'espressione pi� chiara
� la Fiat e il piano Marchionne) e della marcia verso il moderno fascismo da
parte del governo, dello Stato; c'� ancora l'illusione di poter ottenere con
la lotta sindacale, anche radicale, con la strada legale, la difesa dei
propri interessi di classe. Tuttora il livello di opposizione degli operai
ai piani padronali e governativi � inadeguato - i pi� radicali salgono sui
tetti; non c'� ancora la comprensione che contro i fascismo padronale la
linea della difesa dura � impotente e occorre passare ad una linea
d'attacco.
Tra gli operai, anche tra i settori in lotta trova ancora troppo spazio una
linea, concezione e pratica democraticista che si illude di poter opporre le
ragioni degli operai alle ragioni delle controparti; una concezione che
oppone la difesa della democrazia sindacale, della lotta a coloro che sono
gi� sul terreno del fascismo.
Sul problema della necessit� della costruzione del partito comunista, siamo
ancora pi� indietro.
Pochi e ancora momentanei sono i segnali di controtendenza.
E la manifestazione del 16 ottobre � stata uno specchio in positivo
soprattutto, ma anche in negativo di questa situazione. Ha dimostrato nella
sua ampissima partecipazione che, si pu� dire, tutti gli operai di tutte le
fabbriche, che la stragrande maggioranza dei lavoratori di tutti i posti di
lavoro vogliono opporsi all'attacco di padroni e governo. Ma nello stesso
tempo � stata troppo normale, ordinaria/ordinata, troppo lo specchio di una
potenzialit� che o va avanti o rischia di andare indietro.

Non avere come scopo principale, all'interno del sostegno a tutte le lotte
degli operai, mentre si portano avanti in prima persona le lotte e nel farlo
farne crescere la loro forza, antagonismo con padroni, governo e Stato, la
coscienza dello scontro in atto, quello della critica, della lotta politica,
pratica, ideologica a queste deviazioni, � quantomeno avere la vista corta,
ma nel concreto lasciare le cose come stanno, esaltare gli operai ma per
cristallizzare il loro attuale livello di coscienza sia sul piano dello
scontro di classe sia sul piano della battaglia politica che ha ora al
centro la costruzione del partito comunista di tipo nuovo, marxista
leninista maoista.
Questo fanno, ognuno nel loro campo, Operai Contro sul terreno del partito,
il (n)Pci sul terreno della battaglia politica e della sua prospettiva.

proletari comunisti
PCm-Italy

--
Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter. Siamo una comunit� di 6 milioni di utenti che combattono lo spam.
Sino ad ora
ha rimosso 5832 mail spam.
Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

__._,_.___
Recent Activity:
POST TO: MAOIST_REVOLUTION@yahoogroups.com   
HOME:
http://www.groups.yahoo.com/group/MAOIST_REVOLUTION

Red Star - Nepal
http://krishnasenonline.org/epaper.php?pub=87

Unified Communist Party Of Nepal(Maoist)
http://www.cpnmintl.org/

Unified Communist Party Of Nepal (Maoist)
http://www.ucpnm.org/english/index.php

Nepalese Solidarity Forum, Switzerland
http://www.insofswiss.info/

Lal Salaam Canada Nepal Solidarity Group
http://lalsalaamcanada.blogspot.com/

Philippine Revolution
http://www.philippinerevolution.net/

Revolution in South Asia - US based solidarity with Maoist Revolutionary forces
http://southasiarev.wordpress.com/

REVOLUTION http://www.rwor.org
 
Indian Revolution
http://www.bannedthought.net/
* Communist Party of India (MAOIST)

World People's Resistance Movement (Britain)
E-mail: wprm_britain@yahoo.co.uk
Web: http://www.wprmbritain.org
 
REVOLUTIONARY COMMUNIST PARTY (CANADA)
http://www.pcr-rcp.ca ENGLISH
http://www.pcr-rcp.ca/fr/ FRENCH (Fran�ais)

http://www.lionesto.net/

Italian section:
Maoist Communist Party Of Italy
http://www.prolcom.altervista.org

Guerre Popolari (People's War)
http://www.prolcom.altervista.org/guerre%20popolari.htm

Maoist Communist Party of Italy led - Red Block Youth blog
http://www.redblock-it.blogspot.com

Selected Works of Mao Tse-tung
http://www.marxists.org/reference/archive/mao/index.htm
http://www.marxists.org/reference/archive/mao/selected-works/index.htm

COMMUNIST PARTY OF IRAN(MARXIST_LENINIST_MAOIST)
http://www.sarbedaran.org/ Farsi
http://www.sarbedaran.org/language/index.htm  English

Communist(Maoist)Party of Afghanistan (English)
http://www.sholajawid.org/ 

A World To Win AND R.I.M.
http://www.aworldtowin.org  

A World to Win News Service, direct to your mail Box: http://uk.groups.yahoo.com/group/AWorldToWinNewsService/
To subscribe, click: aworldtowinnewsservice-subscribe@yahoogroups.com
MARKETPLACE

Hobbies & Activities Zone: Find others who share your passions! Explore new interests.


Stay on top of your group activity without leaving the page you're on - Get the Yahoo! Toolbar now.


Get great advice about dogs and cats. Visit the Dog & Cat Answers Center.

.

__,_._,___